Le domande di iscrizione vengono valutate in ordine di arrivo e i posti sono assegnati fino ad esaurimento. Quindi è necessario inviare la candidatura il prima possibile!
L’iscrizione consiste nella trasmissione dei seguenti documenti:
I documenti devono essere inviati per e-mail a info@manifatturedigitalicinema.it
Non verranno accettate candidature presentate in altro modo.
Le domande vengono valutate mensilmente, in base alla data di arrivo. La selezione è condotta da una commissione di tre persone: un rappresentante di ASC individuato tra Gabriella Pescucci, Carlo Poggioli e Alessandro Lai, un rappresentante per FST/Manifatture Digitali Cinema e uno per il PIN Polo Universitario di Prato. Responsabile Unico del Procedimento (RUP) è Stefania Ippoliti, Responsabile della Area Cinema della Fondazione Sistema Toscana.
Nella valutazione delle candidature vengono attribuiti punti per un massimo di 100, così distribuiti:
Saranno ammessi coloro che avranno ottenuto un punteggio minimo di 60/100.
L’esito della selezione viene comunicata agli interessati via e-mail.
Nel caso di ammissione, il candidato dovrà perfezionare la domanda attraverso il pagamento della quota di iscrizione, totale o parziale, entro 10 giorni dalla comunicazione, pena la decadenza del diritto di partecipazione. Solo con ricezione del pagamento, la domanda di iscrizione potrà considerarsi definitiva.
Nel caso in cui il master non si attivasse per non aver raggiunto il numero minimo di 21 allievi, la quota versata verrà restituita.